chi siamo
AMG Boat Experiences nasce dall’Amore per il mare e per il nostro territorio
Due sono i nostri obiettivi principali:
- Rendere unica la tua esperienza a bordo
Con AMG potrai goderti un tour privato lungo le coste del Golfo dei Poeti e delle Cinque Terre o prenotare una barca senza skipper per vivere una giornata da comandante con famiglia o amici
- Valorizzare le realtà tipiche locali
Collaboriamo con le cantine locali e i ristoranti migliori per offrirti esperienze autentiche e genuine che ti consentono di esplorare e apprezzare la cultura e le tradizioni del territorio
Un angolo di paradiso
Il nostro territorio
Le Cinque Terre, il Golfo dei Poeti e Portofino
Dove si trovano le Cinque Terre?
Si trovano nel tratto di costa ligure di Levante in provincia della Spezia, e sono cinque colorati borghi arroccati a picco sul mare. Se ancora non le conoscete ecco quali sono le Cinque Terre: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare. Questi pittoreschi paesini, che fanno parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre e sono un Patrimonio dell'Umanità UNESCO, sono ideali per una visita alla scoperta delle tradizioni locali, della cucina tipica e di panorami mozzafiato. Se vi state chiedendo cosa fare alle Cinque Terre o cosa vedere alle 5 Terre, troverete numerosi sentieri escursionistici, spiagge incantevoli e scorci indimenticabili.

Come visitare e cosa vedere alle Cinque Terre?
Se ti stai chiedendo come visitare le Cinque Terre e soprattutto cosa vedere alle 5 terre, sei nel posto giusto! Ecco alcune informazioni utili per esplorare al meglio i cinque borghi e vivere un'esperienza unica!
- Treno
Il treno è il mezzo più semplice ed economico per visitare le Cinque Terre. La linea ferroviaria delle Cinque Terre collega tutti i borghi, permettendo di spostarsi da un paese all’altro. Tuttavia, se prevedi di visitare la zona da aprile a ottobre, tieni presente che durante i mesi di alta stagione, il treno potrebbe essere affollato a causa dell’overtourism. Le stazioni possono essere particolarmente affollate e gli spostamenti tra i borghi possono risultare poco piacevoli, con lunghe attese e poca disponibilità di posti.
- Escursione a piedi
Se ami il trekking, i sentieri delle Cinque Terre sono una delle esperienze più emozionanti. I percorsi panoramici offrono viste mozzafiato sul mare e collegano i vari borghi. I più famosi sono il Sentiero Azzurro e la bellissima Via dell’Amore a Riomaggiore è il più conosciuto e ti permette di esplorare il Parco Nazionale delle Cinque Terre. La Via dell’Amore è uno dei sentieri più celebri e suggestivi delle Cinque Terre. Questo percorso panoramico collega il borgo di Riomaggiore a Manarola, prende il nome dalla sua bellezza romantica e dalla storia che lo circonda.
- Giro in barca
L’opzione imperdibile è un emozionante giro in barca Cinque Terre. Ammirare i borghi dal mare è una prospettiva unica e ti permetterà di scoprire angoli nascosti della costa, lontano dalla folla che invade i sentieri e i treni nei mesi di alta stagione. Sia che tu decida di partecipare a un tour in barca Cinque Terre, di noleggiare un’imbarcazione per un private boat tour Cinque Terre o di optare per una gita in barca 5 terre, ci sono molteplici opzioni per esplorare questa straordinaria costa in modo esclusivo.

Qui sotto ti proponiamo alcuni itinerari!
VALORIZZIAMO LE REALTà LOCALI
I nostri partner
Per rendere speciale la tua esperienza


Azienda Agricola “Giacomelli”
L’azienda Giacomelli, fondata nel 1993 da Roberto Petacchi, produce vini eleganti e unici, tra cui Malvasia di Candia e Vermentino. Adotta pratiche viticole attente e sostenibili, utilizzando i sistemi di allevamento Guyot per le uve bianche e Cordone Speronato per quelle rosse. L’azienda coltiva vitigni storici, tra cui Vermentino, Albarola, Trebbiano toscano, Malvasia aromatica di Candia, Sangiovese, Merlot e Canaiolo, creando vini che esprimono l’autenticità e la tradizione locale.
- La scelta perfetta per farvi scoprire i nostri autentici sapori


Agriturismo “Montagna Verde”
La famiglia Maffei, titolare dal 1995 dell’Agriturismo Montagna Verde, è da molti anni impegnata in un percorso di valorizzazione e tutela del bellissimo e antico borgo di Apella e della sua Torre, sede dell’Agriturismo, in Lunigiana, nell’alta Toscana, per lo sviluppo di un turismo sostenibile e di un’agricoltura biologica, a mantenimento del paesaggio agricolo circostante.
- Un'esperienza unica per scoprire la vera essenza del nostro territorio